
O Dio, vieni a salvarmi.
Signore, vieni presto in mio aiuto.
Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo.
Come era nel principio, ora e sempre, nei secoli dei secoli. Amen.
Recita del Padre Nostro (prima di ogni decina) Padre nostro, che sei nei cieli, sia santificato il tuo nome, venga il tuo regno, sia fatta la tua volontà, come in cielo così in terra. Dacci oggi il nostro pane quotidiano, e rimetti a noi i nostri debiti come noi li rimettiamo ai nostri debitori, e non ci indurre in tentazione, ma liberaci dal male. Amen.
Recita delle dieci Ave Maria
Ave, o Maria, piena di grazia, il Signore è con te. Tu sei benedetta fra le donne e benedetto è il frutto del tuo seno, Gesù. Santa Maria, Madre di Dio, prega per noi peccatori, adesso e nell'ora della nostra morte. Amen.
Recita del Gloria (al termine di ogni decina) Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo. Come era nel principio, ora e sempre, nei secoli dei secoli. Amen.
Giaculatoria (a seguire)
Gesù mio, perdona le nostre colpe, preservaci dal fuoco dell'inferno, porta in cielo tutte le anime, specialmente le più bisognose della tua misericordia.
Recita della Salve Regina (al termine delle cinque decine)
Salve, o Regina, Madre di misericordia. Vita, dolcezza e speranza nostra, salve. A te ricorriamo, esuli figli di Eva; a te sospiriamo gementi e piangenti in questa valle di lacrime. Orsù, dunque, avvocata nostra, rivolgi a noi gli occhi tuoi misericordiosi. E mostraci, dopo questo esilio, Gesù, il frutto benedetto del tuo seno. O clemente, o pia, o dolce Vergine Maria.
Preghiera secondo le intenzioni del Santo Padre, il Papa
(a seguire)
Si recita un Padre nostro, un'Ave Maria e un Gloria al Padre
MISTERI GAUDIOSI (Lunedì e Sabato)
1° mistero: Maria risponde "sì" all'angelo che le propone di diventare la madre di Gesù.
2° mistero: Maria fa visita a Elisabetta e rende lode a Dio con il "Magnificat".
3° mistero: Maria da alla luce Gesù l'atteso delle genti/ il Figlio di Dio, il nostro Salvatore.
4° mistero: Maria presenta Gesù al Tempio di Gerusalemme. Simeone riconosce in lui il Messia.
5° mistero: Maria ritrova Gesù al tempio e custodisce nel cuore il mistero di questo evento.
MISTERI DELLA LUCE (Giovedì)
1° Mistero: Battesimo di Gesù, In quei giorni Gesù venne da Nazaret di Galilea e fu battezzato nel
Giordano da Giovanni . (Mc 1,9)
2° Mistero: Nozze di Cana, Tre giorni dopo, ci fu uno sposalizio a Cana di Galilea e c’era la madre
di Gesù. (GV 2,1)
3° Mistero: Proclamazione del Regno di Dio, Gesù si recò nella Galilea predicando il vangelo di
Dio e diceva: “il tempo di Dio è vicino convertitevi e credete al vangelo”. (Mc 1,14-15)
4° Mistero: Trasfigurazione, dopo sei giorni, Gesù prese con sé Pietro, Giacomo e Giovanni e lì
porto sopra un monte alto, in un luogo appartato, loro soli. Si trasfigurò davanti a loro e
le sue vesti divennero splendente, bianchissime. (Mc 9, 2-3)
5° Mistero: Istituzione dell’Eucaristia, mentre mangiavano, prese il pane … dicendo:” Prendete,
questo è il mio corpo”. Poi prese il calice … e disse: “Questo è il mio sangue”. (Mc
14,22-24)
MISTERI DOLOROSI (Martedì e Domenica)
1° mistero: Gesù, nel Getsemani, prega e suda sangue, ma si affida al volere del Padre.
2° mistero: Gesù viene legato alla colonna e flagellato, anche se ritenuto innocente.
3° mistero: Gesù viene incoronato di spine e schernito dai soldati.
4° mistero: Gesù, condannato a morte, sale la via del Calvario portando la croce.
5° mistero: Gesù muore in croce per la salvezza dell'umanità.
MISTERI GLORIOSI (Mercoledì e Domenica)
1° mistero: Gesù, tre giorni dopo la morte, risorge e appare ai discepoli.
2° mistero: Gesù, compiuta la sua missione terrena, sale al cielo dove ci attende tutti.
3° mistero: Lo Spirito Santo, promesso da Gesù, scende sugli apostoli riuniti con Maria.
4° mistero: Terminata la sua vita. Maria viene assunta in cielo.
5° mistero: Maria, madre di Gesù e degli uomini, viene incoronata dal Padre, Regina del cielo e della terra.
Salve, Regina, madre di misericordia, vita, dolcezza e speranza nostra, salve. A tè ricorriamo, esuli figli di Èva; a tè sospiriamo, gementi e piangenti in questa valle di lacrime. Orsù dunque, avvocata nostra, rivolgi a noi quegli occhi tuoi misericordiosi. E mostraci, dopo questo esilio, Gesù, il frutto benedetto del tuo seno. O clemente, o pia, o dolce Vergine Maria.
LITANIE DELLA
BEATA VERGINE
Signore, pietà Signore, pietà
Cristo, pietà Cristo, pietà
Signore, pietà Signore, pietà
Cristo, ascoltaci Cristo, ascoltaci
Cristo,esaudiscici Cristo, esaudiscici
O Dio, Padre celeste abbi pietà di noi
O Dio, Figlio Redentore Del mondo abbi pietà di noi
O Dio, Spirito Santo abbi pietà di noi
Santa Trinità, unico Dio abbi pietà di noi
Santa Maria prega per noi
Santa Madre di Dio prega per noi
Santa Vergine delle vergini
Madre di Cristo
Madre della Chiesa
Madre della grazia divina
Madre purissima
Madre castissima
Madre sempre vergine
Madre senza colpa
Madre amabile
Madre ammirabile
Madre del buon consiglio
Madre del Creatore
Madre del Salvatore
Vergine prudentissima
Vergine degna di onore
Vergine degna di ogni lode
Vergine potente
Vergine clemente
Vergine fedele
Modello di santità
Sede della sapienza
Causa della nostra gioia
Tempio dello Spirito Santo
Tempio di gloria
Modello di vera pietà
Rosa mistica
Gloria della stirpe di Davide
Splendore di grazia
Arca dell'alleanza
Porta del cielo
Stella del mattino
Salute degli infermi
Rifugio dei peccatori
Consolatrice degli afflitti
Aiuto dei Cristiani
Regina degli Angeli
Regina dei Patriarchi
Regina dei Profeti
Regina degli Apostoli
Regina dei Martiri
Regina dei Confessori della fede
Regina delle Vergini
Regina di tutti i Santi
Regina concepita senza peccato
Regina assunta in cielo
Regina del Santo Rosario
Regina della pace
Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo, perdonaci, o Signore
Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo, esaudiscici, o Signore.
Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo, abbi pietà di noi, o Signore.
V. Prega per noi, santa Madre di Dio.
R. E saremo fatti degni delle promesse di Cristo
PREGHIAMO
Signore Iddio, concedi a noi, tuoi servi, una continua salute di corpo e di spirito; e per l'intercessione gloriosa di Maria, sempre vergine, liberaci dai mali della vita presente e donaci il gaudio dei beni eterni. Per Cristo nostro Signore. Amen.
O Sacro Convito in cui Cristo il nostro Cibo si perpetua memoriale nella sua pasqua, l'anima nostra sia colmata di grazia ci hai dato il pegno della gloria futura.
V. Ci hai dato il pane disceso dal cielo.
R .Che porta in sé ogni dolcezza.
Preghiamo
Signore Gesù Cristo che nel mirabile sacramento dell'Eucaristia ci hai lasciato il memoriale della tua pasqua, fa che adoriamo con viva fede il santo mistero del tuo corpo e del tuo sangue per sentire sempre in noi i benefici della tua redenzione Tu che vivi regni nei secoli dei secoli. Amen.
V. L'Angelo del Signore portò l'annuncio a Maria.
R. Ed ella concepì per opera dello Spirito Santo.
Ave, Maria...
V. Ecco l'ancella del Signore.
R. Sia fatto di me secondo la tua parola.
Ave, Maria...
V. II Verbo si è fatto carne.
R. E abitò fra noi.
Ave, Maria...
V. Prega per noi. Santa Madre di Dio.
R. E saremo degni delle promesse di Cristo.
Preghiamo
Infondi nel nostro spirito la tua grazia, o Padre; Tu, che nell'annunzio dell'angelo ci hai rivelato l'incarnazione del tuo Figlio, per la sua passione e la sua croce, con l'intercessione della beata Vergine Maria, guidaci alla gloria della risurrezione. Per Cristo nostro Signore.
REGINA DEI CIELI
Regina dei deli, rallegrati, alleluia!
Cristo, che hai portato nel grembo, alleluia!
È risorto, come aveva promesso, alleluia!
Prega il Signore per noi, alleluia!
Rallegrati, Vergine Maria, alleluia!
Il Signore è veramente risorto, alleluia!
Preghiamo.
O Dio, che nella gloriosa risurrezione del tuo Figlio hai ridonato la gioia al mondo intero, per intercessione di Maria Vergine concedi a noi di godere la gioia senza fine della vita eterna. Per Cristo nostro Signore. Amen.
Sia lodato e ringraziato ogni momento
il Santissimo e Divinissimo Sacramento.
O dolce cuore del mio Gesù fa che Ti ami sempre più.
O dolce cuore di Maria intercede per la salvezza dell’anima mia.
Dio sia benedetto.
Benedetto il suo santo nome.
Benedetto Gesù Cristo, vero Dio e vero uomo.
Benedetto il nome di Gesù.
Benedetto il suo sacratissimo Cuore.
Benedetto il suo preziosissimo Sangue.
Benedetto Gesù nel santissimo Sacramento dell'altare.
Benedetto lo Spirito Santo Paraclito.
Benedetta la gran Madre di Dio, Maria santissima.
Benedetta la sua santa e immacolata Concezione.
Benedetta la sua gloriosa Assunzione.
Benedetto il nome di Maria, Vergine e Madre.
Benedetto san Giuseppe, suo castissimo sposo.
Benedetto Dio nei suoi Angeli e nei suoi Santi.
PREGHIERE A S. RITA
Sotto il peso del dolore, a te, cara S.Rita, io ricorro fiducioso di essere esaudito. Libera, ti prego, il mio povero cuore dalle angustie che l'opprimono e ridona la calma al mio spirito, ricolmo di affanni. Tu che fosti prescelta da Dio per avvocata dei casi più disperati, impetrami la grazia che ardentemente ti chiedo di guarire i miei mali.
Se sono di ostacolo, al compimento dei miei desideri, le mie colpe, ottienimi da Dio la grazia del ravvedimento e del perdono mediante una sincera confessione. Non permettere che più a lungo io sparga lacrime di amarezza. O santa della spina e della rosa, premia la mia grande speranza in te, e dovunque farò conoscere le grandi tue misericordie verso gli animi afflitti. O Sposa di Gesù Crocifisso,aiutami a ben vivere e a ben morire. Santa Rita da Cascia, modello delle spose, delle madri di famiglia e delle religiose, io ricorro alla tua intercessione nei momenti più difficili della mia vita. Tu sai come spesso la tristezza mi opprime, perché non so trovare la via di uscita in tante situazioni dolorose. Ottienimi dal Signore le grazie di cui ho bisogno, e specialmente la serena fiducia in Dio la calma intcriore. Fa che io possa imitare la tua dolce mansuetudine, la tua fortezza delle prove e la tua eroica carità. Fa che le mie sofferenze possano giovare a tutti i miei cari e che tutti possiamo essere salvi per l'eternità. Amen
Preghiera per La guarigione fisica
Signore Gesù, credo che sei vivo e risorto. Credo che sei presente realmente nel santissimo Sacramento dell'altare e in ciascuno di noi che crediamo in te. Ti lodo e ti adoro. Ti rendo grazie. Signore, per essere venuto da me, come pane vivo disceso dal cielo. Tu sei la pienezza della vita. Tu sei la resurrezione e la vita. Tu, Signore, sei la salute dei malati. Oggi ti voglio presentare tutti i miei mali, perché tu sei uguale ieri, oggi e sempre e mi raggiungi dove mi trovo. Tu sei l'eterno presente e mi conosci. Signore, ti chiedo d'aver compassione di me. Visitami per il tuo vangelo, affinché tutti riconoscano che sei vivo, nella tua Chiesa, oggi. Si rinnovi la mia fede e la mia fiducia in te: te ne supplico. Gesù. Abbi compassione delle sofferenze del mio corpo, del mio cuore e della mia anima, Abbi compassione di me. Signore, benedicimi e fa che possa riacquistare la salute. Cresca la mia fede e mi apra alle meraviglie del tuo amore, perché sia testimone della tua potenza e della tua compassione. Te lo chiedo. Gesù, per le tue sante piaghe per la tua santa croce e per il tuo preziosissimo sangue. Guariscimi, Signore. Guariscimi nel corpo, guariscimi nel cuore, guariscimi nell'anima. Dammi la vita, la vita in abbondanza. Te lo chiedo per l'intercessione di Maria tua madre, la Vergine dei dolori, che era presente, ai piedi della tua croce e che ci hai dato per madre. Tu ci hai rivelato d'aver preso su di te i nostri dolori e per le tue sante piaghe siamo stati guariti. Oggi, Signore, ti presento con fede tutti i miei mali e ti chiedo di guarirmi completamente Ti chiedo, per la gloria del Padre del ciclo, di guarire anche i malati della mia famiglia e i miei amici. Fa che crescano nella fede, nella speranza e che riacquistino la salute per la gloria del tuo nome. Perché il tuo regno continui a estendersi sempre più nei cuori attraverso i segni e i prodigi del tuo amore. Tutto questo. Gesù, te lo chiedo perché sei Gesù. Tu sei il buon Pastore e noi tutti siamo le pecorelle del tuo gregge. Sono così sicuro del tuo amore, che prima ancora di conoscere il risultato della mia preghiera, ti dico con fede: grazie. Gesù, per tutto quello che farai per me e per ciascuno di loro. Grazie per i malati che stai guarendo ora, grazie per quelli che stai visitando con la tua misericordia.
p. Emiliano Tardif
Preghiera di abbandono
Padre, mi affido alle tue mani, disponi di me secondo la tua volontà, qualunque essa sia. Io ti ringrazio. Sono disposto a tutto. Accetto tutto, purché la tua volontà si compia in me e in tutte le tue creature. Non desidero nient'altro. Padre, Ti affido la mia anima, te la dono con tutto l'amore di cui sono capace, perché ti amo e sento il bisogno di donarmi a te di rimettermi fra le tue mani, senza limiti, senza misura, con una fiducia infinita perché tu sei mio Padre.
Charles de Foucauld
Preghiera per la guarigione interiore
Padre di bontà. Padre di amore, ti benedico, ti lodo e ti ringrazio perché per amore ci hai dato Gesù. Grazie, Padre, perché alla luce dello Spirito comprendiamo che Gesù è la luce, la verità, il buon Pastore, venuto perché abbiamo la vita e l'abbiamo in abbondanza. Oggi, Padre, ti chiedo, per l'amore verso il tuo figlio Gesù Cristo, di effondere sopra di me il tuo Santo Spirito, perché il calore del tuo amore salvifico penetri nel più intimo del mio cuore. Tu che sani i cuori affranti e fasci le ferite, guarisci qui e ora la mia anima, la mia memoria. Entra nel mio cuore e donami pace e amore. Noi sappiamo che l'amore scaccia il timore. Passa nella mia vita e guarisci il mio cuore. Tu lo fai sempre, quando te lo chiediamo; e io te lo sto chiedendo con Maria, nostra madre, che era alle nozze di Cana quando venne a mancare il vino e tu rispondesti al suo desiderio
cambiando l'acqua in vino. Cambia il mio cuore e rendimi generoso.Ti rendo grazie, o Padre, per quello che oggi stai facendo nella mia vita. Ti ringrazio con tutto il cuore, perché mi guarisci, mi liberi, spezzi le mie catene e mi doni la libertà. Sei grande. Signore, Dio trino e uno! Che tu sia benedetto e lodato nei secoli e per sempre.
AMEN.
p. Emiliano Tardif
Padre dammi Gesù!
Quando sono ammalato, dammi Gesù, perché egli è la Salute! Quando mi sento triste, dammi Gesù, perché egli è la Gioia!
Quando mi sento debole, dammi Gesù, perché egli è la Forza! Quando mi sento preoccupato, dammi Gesù, perché egli è il Riposo! Quando mi sento nervoso, dammi Gesù, perché egli è la Pace! Quando mi sento solo, dammi Gesù, perché egli è l'Amico!
Quando mi sento tentato, dammi Gesù, perché egli è la Vittoria! Quando mi sento nelle tenebre, dammi Gesù, perché egli è la Luce! Quando mi sento vuoto, dammi Gesù, perché egli è la Pienezza! Quando mi sento peccatore, dammi Gesù, perché egli è il Salvatore! Quando ho bisogno d'amore, dammi Gesù, perché egli è l'Amore! Quando ho bisogno di pane, dammi Gesù, perché egli è il Pane di vita! Quando ho bisogno di denaro, dammi Gesù, perché egli è la Ricchezza infinita! Padre, a qualsiasi mia domanda, per qualsiasi mio bisogno, rispondimi con una sola parola: la tua Parola Eterna:
GÈ SU!...
p. Serafino Falvo
Nessun commento:
Posta un commento