| 
Nei giorni 30 nov. e 1 dic.c.m. si è tenuto a Montefalco nel
  convento delle suore agostiniane, un incontro di sacerdoti e laici per
  parlare della spiritualità di S. Agostino e della sua Regola. 
p. Giuseppe Pagano e p. Nilo ci hanno
  intrattenuto spiegando e parlando  sull'argomento e molto ci ha
  fatto scoprire e capire di Agostino nelle sue varie vicessitudini nell'arco
  della sua vita, sempre però alla ricerca della Verità con la "V"
  maiuscola...perché tanto ha studiato e approfondito su varie pseudo religioni...ma
  non trovava in esse quel fuoco che gli accendesse il cuore. 
Fino ad arrivare a Milano e ascoltare la Parola letta da S. Ambrogio, che
  pian-piano gli fa capire nel profondo il vero significato di quelle scritture
  , che contengono tutto il valore della Verità, che è Amore, Gioia, Gaudio e
  Abbandono! 
Inizia un'altra vita....si aggiungono amici che vogliono vivere come lui
  una sana spiritualità...allora  scrive la sua " Regola"....:Un
  cuor solo e un'anima sola protesi verso Dio"..... 
....E ci si chiedeva, nell'incontro, se tale Regola non potesse andare
  bene anche per i laici, per le famiglie, per i giovani; considerando che c'è
  tanto bisogno nel mondo di  fraternità, di unità, di unanimità....( con
  tante diversità che ci sono oggi ovunque intorno a noi!)....allora la Regola
  di Agostino è il top! 
Lui ci ha insegnato l'amore a 360 gradi....non solo fra di noi parenti e
  amici....NO...E nemmeno dire "questo è mio....questo è tuo....NO....ma
  come già si diceva negli Atti....tutto sia messo in comune per una
  uguaglianza...e cercare poi di andare ad aiutare chi è nel bisogno, portare
  la Parola di Amore che ci ha insegnato Gesù!  
Ed ecco che nasce la possibilità di fare "missione" nella
  fraterna umiltà di portare gioia, pace, sorrisi, che sono le chiavi che smuovono
  i cuori. 
Madre Maria Rosa, OSA ci ha parlato dell'importanza della
  preghiera che è l'anima del quotidiano....come la benzina è per la macchina! 
Con quanta dolcezza ci ha spiegato la gioia che provano nello scandire le
  ore con le varie preghiere e come, con S. Chiara, provvedono a chiedere
  protezione, salvezza e pace per il mondo intero!!!! 
Ma ha aggiunto....che la preghiera non deve essere solo sulle labbra, ma
  fatta col cuore perché Gesù che abita dentro noi, la accolga ed esaudisca! 
Che bello....e ancor più bello..pregare con loro, cantare con loro,
  meditare con loro...sembrava di essere in Paradiso, lì con loro e con la
  presenza della cara S. Chiara vicina a noi nella cappella! 
E' stata un'esperienza che mi ha dato la carica per tornare a casa
  ed affrontare il quotidiano con la loro serenità!!!! 
Un ringraziamento ai padri, alle madri e agli amici che erano
  con noi...un bel gruppo assortito: noi 12 da Borgo, due da Firenze
  , due del luogo, uno dalla Svizzera...tutti agostiniani desiderosi di
  "cantare e camminare" con lui, verso Gesù! 
E allora ...a tutti....CANTA E CAMMINA!!!! 
un abbraccio 
Colombini M. Rosa | |||
03/12/13
LA REGOLA DI SANT'AGOSTINO ANCHE PER I LAICI
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
 
 
1 commento:
Che bella testimonianza Maria Rosa. Mi associo a tutti i tuoi ringraziamenti
Eleonora
Posta un commento