
Venne lo Spirito Santo; ne furono ripieni, cominciarono a parlare nelle diverse lingue di tutte le genti che non conoscevano, nè avevano appreso; ma le insegnava Lui che era venuto; entrò, furono ripieni, si effuse!
E questo ne costituiva allora il segno: chiunque riceveva lo Spirito Santo, appena ripieno di Spirito parlava tutte le lingue, e non soltanto quei centoventi. Le stesse Lettere ci insegnano che quegli uomini, dopo aver creduto, furono battezzati, ricevettero lo Spirito Santo, parlarono nelle lingue di tutte le genti.
Invero,il fatto che quella piccola Chiesa parlava le lingue di tutte le genti, che altro significa se non questa grande Chiesa che, dal sorgere del sole sino al suo tramonto, parla le lingue di tutte le genti? Ora si compie quanto allora era promesso.
Agostino d'Ippona, sermone 267-Inserisci qui il sommario del post (scrivi l'inizio del post qui al posto di questo testo)
Inserisci qui il resto del post (scrivi il resto del post al posto di questo testo)
Nessun commento:
Posta un commento