31/12/13
24/12/13
Celine Dion: Happy Xmas (The War is Over)-- WITH LYRICS
dice S.Agostino:" Rallegriamoci dunque di questa grazia perché nostra gloria sia la testimonianza della buona coscienza. Non ci gloriamo in noi stessi, ma nel Signore. È stato detto: «Sei mia gloria e sollevi il mio capo» (Sal 3, 4): e quale grazia di Dio più grande ha potuto brillare a noi? Avendo un Figlio unigenito, Dio l'ha fatto figlio dell'uomo, e così viceversa ha reso il figlio dell'uomo figlio di Dio. Cerca il merito, la causa, la giustizia di questo, e vedi se trovi mai altro che grazia." Buon Natele
17/12/13
14/12/13
RINGRAZIAMENTO DAL POPOLO FILIPPINO COLPITO DAL TERREMOTO
Vogliamo ringraziare a tutti parrocchiani di Santa Maria in Selva, Borgo a Buggiano e gli amici che hanno contribuito per la costruzione della nuova Chiesa in cui ora sta in funziona dopo il tremendo terremoto.
Non abbiamo niente per ricambiarvi, solo la nostra preghiera che sempre in sintonia con voi come un solo popolo di Dio, unica famiglia di Gesù nel battesimo.
Il nostro sogno e progetto è di ricostruire di nuovo la nostra Chiesa crollata a causa del fortissimo terremoto con la speranza che riusciremo con l'aiuto del nostro Signore.
p. Johnson Inte (Parroco)
Non abbiamo niente per ricambiarvi, solo la nostra preghiera che sempre in sintonia con voi come un solo popolo di Dio, unica famiglia di Gesù nel battesimo.
Il nostro sogno e progetto è di ricostruire di nuovo la nostra Chiesa crollata a causa del fortissimo terremoto con la speranza che riusciremo con l'aiuto del nostro Signore.
p. Johnson Inte (Parroco)
09/12/13
08/12/13
GIORNATA MISSIONARIA AGOSTINIANA
05/12/13
03/12/13
LA REGOLA DI SANT'AGOSTINO ANCHE PER I LAICI
Nei giorni 30 nov. e 1 dic.c.m. si è tenuto a Montefalco nel
convento delle suore agostiniane, un incontro di sacerdoti e laici per
parlare della spiritualità di S. Agostino e della sua Regola.
p. Giuseppe Pagano e p. Nilo ci hanno
intrattenuto spiegando e parlando sull'argomento e molto ci ha
fatto scoprire e capire di Agostino nelle sue varie vicessitudini nell'arco
della sua vita, sempre però alla ricerca della Verità con la "V"
maiuscola...perché tanto ha studiato e approfondito su varie pseudo religioni...ma
non trovava in esse quel fuoco che gli accendesse il cuore.
Fino ad arrivare a Milano e ascoltare la Parola letta da S. Ambrogio, che
pian-piano gli fa capire nel profondo il vero significato di quelle scritture
, che contengono tutto il valore della Verità, che è Amore, Gioia, Gaudio e
Abbandono!
Inizia un'altra vita....si aggiungono amici che vogliono vivere come lui
una sana spiritualità...allora scrive la sua " Regola"....:Un
cuor solo e un'anima sola protesi verso Dio".....
....E ci si chiedeva, nell'incontro, se tale Regola non potesse andare
bene anche per i laici, per le famiglie, per i giovani; considerando che c'è
tanto bisogno nel mondo di fraternità, di unità, di unanimità....( con
tante diversità che ci sono oggi ovunque intorno a noi!)....allora la Regola
di Agostino è il top!
Lui ci ha insegnato l'amore a 360 gradi....non solo fra di noi parenti e
amici....NO...E nemmeno dire "questo è mio....questo è tuo....NO....ma
come già si diceva negli Atti....tutto sia messo in comune per una
uguaglianza...e cercare poi di andare ad aiutare chi è nel bisogno, portare
la Parola di Amore che ci ha insegnato Gesù!
Ed ecco che nasce la possibilità di fare "missione" nella
fraterna umiltà di portare gioia, pace, sorrisi, che sono le chiavi che smuovono
i cuori.
Madre Maria Rosa, OSA ci ha parlato dell'importanza della
preghiera che è l'anima del quotidiano....come la benzina è per la macchina!
Con quanta dolcezza ci ha spiegato la gioia che provano nello scandire le
ore con le varie preghiere e come, con S. Chiara, provvedono a chiedere
protezione, salvezza e pace per il mondo intero!!!!
Ma ha aggiunto....che la preghiera non deve essere solo sulle labbra, ma
fatta col cuore perché Gesù che abita dentro noi, la accolga ed esaudisca!
Che bello....e ancor più bello..pregare con loro, cantare con loro,
meditare con loro...sembrava di essere in Paradiso, lì con loro e con la
presenza della cara S. Chiara vicina a noi nella cappella!
E' stata un'esperienza che mi ha dato la carica per tornare a casa
ed affrontare il quotidiano con la loro serenità!!!!
Un ringraziamento ai padri, alle madri e agli amici che erano
con noi...un bel gruppo assortito: noi 12 da Borgo, due da Firenze
, due del luogo, uno dalla Svizzera...tutti agostiniani desiderosi di
"cantare e camminare" con lui, verso Gesù!
E allora ...a tutti....CANTA E CAMMINA!!!!
un abbraccio
Colombini M. Rosa
|
|||
19/11/13
11/11/13
02/11/13
UTIMO SONDAGGIO CATTOLICO
26 risposte
Riepilogo
UNA VERIFICA
frequento sempre la messa domenicale | 10 | 40% |
frequento raramente la messa domenicale | 2 | 8% |
frequento la messa domenicale quando me va | 1 | 4% |
I miei genitori mi costringono di andare alla messa domenicale | 0 | 0% |
vado a messa mal volentieri | 0 | 0% |
La predica lunga di prete me annoia | 2 | 8% |
frequento la santa messa domenicale con grande gioia | 2 | 8% |
Me piace la santa messa domenicale più animata liturgicamente | 8 | 32% |
Catia lore,bra@alice.it Paolo nonna Rosa
Numero di risposte giornaliere
01/11/13
RINGRAZIAMENTI...
Con gratitudine voglio ringraziare a tutti voi parrocchiani di Santa Maria in Selva; che avete dimostrato la sensibilità e generosità cristiana al mio amato paesino che ora stanno cominciando a riprendere la vita normale e costruendo una capanna per la funziona parrocchiale
"Grazie immensamente da parte mia e anche a nome del mio popolo..."
p. Nilo
"Grazie immensamente da parte mia e anche a nome del mio popolo..."
p. Nilo
29/10/13
INCONTRO SPIRITUALITA' AGOSTINIANA
MISSIONE AGOSTINIANA IN APURIMAC (PERÙ)
Dopo quasi 50 anni di presenza agostiniana in una delle
zone più povere del Perù, i frati in questi ultimi tempi stanno spendendo molte
energie nel campo dell'educazione attraverso la costruzione di una scuola che ha
preso vita da un anno. Il progetto è già a buon punto, ma servono altre risorse
economiche per migliorare la qualità delle strutture e dell'insegnamento.
Puoi contribuire a questo scopo versando al c/c postale
intestato: PROVINCIA AGOSTINIANA D'ITALIA Coordinate:
Codice IBAN IT25 S076 0103 2000 0002 0045 043
Codice BIC/SWIFT BPPIITRRXXX
CIN ABI CAB N. CONTO S 07601
03200 000020045043
Vi preghiamo al momento del versamento di specificare
il nome del donatore e la causale: SCUOLA CUSCO.
Ti ricordiamo che domenica 8
dicembre, in occasione della Giornata Missionaria Agostiniana, in tutte le
chiese con presenza agostiniana, verrà fatta la raccolta per questo obiettivo.
Inoltre, in occasione del Natale, l'Associazione ONLUS
Apurimac, allestirà i mercatini dei presepi di artigianato peruviano.
Commissione Missioni ed Evangelizzazione della
Provincia Agostiniana d'Italia
Iscriviti a:
Post (Atom)